Campionati italiani assoluti di scherma del 2015

Campionati italiani assoluti di scherma del 2015
Competizione Campionati italiani di scherma
Sport Scherma
Edizione 98ª
Organizzatore FIS
Date 12-14 giugno 2015
Luogo Bandiera dell'Italia Italia, Torino
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati italiani assoluti di scherma del 2015 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Scherma e si sono svolti a Torino nel Piemonte, dal 12 al 14 giugno al 2015[1][2][3][4].

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati italiani Daniele Garozzo del Gruppo Scherma Fiamme Gialle - prima volta sul gradino più alto del podio - che ha battuto in finale Edoardo Luperi delle (Fiamme Oro Roma), ed Elisa Di Francisca delle (Fiamme Oro Roma), che ha avuto la meglio su Valentina Vezzali, al suo terzo successo dopo le edizioni del 2010 e 2011[5][6][7][8][9][4].

Nella spada Enrico Garozzo (Centro Sportivo Carabinieri) ha battuto in finale Andrea Santarelli (Fiamme Oro Roma), ottenendo il suo primo titolo nazionale, mentre tra le donne Rossella Fiamingo (Gruppo Sportivo Forestale Roma) ha bissato il titolo del 2013, avendo la meglio su Mara Navarria (Centro Sportivo Esercito)[10][11][12].

Nella sciabola Enrico Berrè (Gruppo Scherma Fiamme Gialle) bissa il successo dell'anno precedente contro Alberto Pellegrini (Gruppo Scherma Fiamme Gialle), mentre Rossella Gregorio (Centro Sportivo Carabinieri) si laurea per la prima volta campionessa italiana di sciabola, battendo Alessandra Lucchino (Centro Sportivo Aeronautica Militare)[13][14][15][16].

Nei campionati italiani a squadre maschili, il Centro Sportivo Aeronautica Militare ha prevalso nella finale del fioretto contro il Centro Sportivo Carabinieri, le Fiamme Oro Roma hanno vinto nella spada contro il Centro Sportivo Aeronautica Militare ed infine il Gruppo Scherma Fiamme Gialle ha avuto la meglio sulle Fiamme Oro Roma nella sciabola[17][18][19][20].

Nei campionati italiani a squadre femminili, le Fiamme Oro Roma hanno avuto la meglio, nel fioretto, contro il Gruppo Scherma Fiamme Gialle, il Centro Sportivo Esercito ha vinto nella spada contro il Gruppo Sportivo Forestale Roma ed infine il Gruppo Scherma Fiamme Gialle ha prevalso nella finale della sciabola sul Centro Sportivo Esercito[21][22][23].

Programma

Finali
Calendario 12 giugno
2015
13 giugno
2015
14 giugno
2015
15 giugno
2015
Totale
Fioretto individuale Uomini 1
Donne 1
Spada individuale Uomini 1
Donne 1
Sciabola individuale Uomini 1
Donne 1
Fioretto a squadre Uomini 1
Donne 1
Spada a squadre Uomini 1
Donne 1
Sciabola a squadre Uomini 1
Donne 1
Totale medaglie d'oro 3 3 3 3 12

Podi

Uomini

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Daniele Garozzo Edoardo Luperi Giorgio Avola
Luca Simoncelli
Spada Enrico Garozzo Andrea Santarelli Lorenzo Buzzi
Luca Ferraris
Sciabola Enrico Berrè Alberto Pellegrini Massimiliano Murolo
Diego Occhiuzzi
A squadre
Fioretto   Aeronautica Militare
Andrea Baldini
Alessio Foconi
Lorenzo Nista
Alessandro Paroli
  Carabinieri
Stefano Barrera
Tobia Biondo
Luca Simoncelli
Fiamme Oro Roma
Michele Del Macchia
Francesco Ingargiola
Tommaso Lari
Edoardo Luperi
Spada Fiamme Oro Roma
Domenico Caudo
Marco Fichera
Roberto Ranieri
Andrea Santarelli
  Aeronautica Militare
Gabriele Bino
Stefano Carozzo
Matteo Tagliariol
Andrea Vallosio
  Carabinieri
Diego Confalonieri
Enrico Garozzo
Alfredo Rota
Sciabola   Fiamme Gialle
Enrico Berrè
Francesco D'Armiento
Alberto Pellegrini
Luigi Samele
Fiamme Oro Roma
Leonardo Affede
Marco Ciari
Luca Curatoli
Riccardo Nuccio
  Carabinieri
Luigi Miracco
Massimiliano Murolo
Stefano Sbragia

Donne

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Elisa Di Francisca Valentina Vezzali Beatrice Monaco
Ilaria Salvatori
Spada Rossella Fiamingo Mara Navarria Francesca Boscarelli
Giulia Rizzi
Sciabola Rossella Gregorio Alessandra Lucchino Chiara Mormile
Irene Vecchi
A squadre
Fioretto Fiamme Oro Roma
Erica Cipressa
Elisa Di Francisca
Valentina Vezzali
Alice Volpi
  Fiamme Gialle
Olga Rachele Calissi
Carolina Erba
Camilla Mancini
Beatrice Monaco
  Forestale
Martina Batini
Martina Sinigalia
Stefania Straniero
Serena Teo
Spada   Esercito
Camilla Batini
Francesca Boscarelli
Brenda Briasco
Mara Navarria
  Forestale
Cristiana Cascioli
Rossella Fiamingo
Marzia Muroni
  Fiamme Azzurre
Virginia Di Franco
Francesca Quondamcarlo
Marta Simoncelli
Sciabola   Fiamme Gialle
Loreta Maria Gulotta
Beatrice Monaco
Martina Petraglia
Irene Vecchi
  Esercito
Benedetta Baldini
Martina Criscio
Chiara Mormile
Caterina Navarria
Club Scherma Napoli
Sara Coltorti
Angela Maria Rita Gallo
Rebecca Gargano

Risultati

Uomini

Fioretto individuale

Campione italiano
Fioretto
Bandiera dell'Italia
Daniele Garozzo
(1º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Edoardo Luperi 15
Filippo Guerra 7
Edoardo Luperi 15
Lorenzo Nista 12
Guillaume Bianchi 6
Lorenzo Nista 15
Edoardo Luperi 15
Giorgio Avola 11
Andrea Baldini 15
Tommaso Lari 8
Andrea Baldini 12
Giorgio Avola 13
Francesco Trani 9
Giorgio Avola 10
Edoardo Luperi 9
Daniele Garozzo 15
Stefano Barrera 6
Luca Simoncelli 15
Luca Simoncelli 15
Tobia Biondo 12
Francesco Ingargiola 13
Tobia Biondo 15
Luca Simoncelli 9
Daniele Garozzo 15
Saverio Schiavone 2
Alessandro Paroli 15
Alessandro Paroli 14
Daniele Garozzo 15
Alessandro Bertolazzi 4
Daniele Garozzo 15

Spada individuale

Campione italiano
Spada
Bandiera dell'Italia
Enrico Garozzo
(1º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Tomaso Melocchi 15
Riccardo Schiavina 14
Tomaso Melocchi 12
Enrico Garozzo 15
Marco Fichera 6
Enrico Garozzo 7
Enrico Garozzo 15
Luca Ferraris 12
Bernardo Crecchi 9
Raffaello Marzani 15
Raffaello Marzani 12
Luca Ferraris 15
Luca Ferraris 15
Andrea Russo 10
Enrico Garozzo 15
Andrea Santarelli 9
Matteo Trager 11
Gabriele Bino 15
Gabriele Bino 14
Andrea Santarelli 15
Cosimo Martini 9
Andrea Santarelli 15
Andrea Santarelli 15
Lorenzo Buzzi 10
Lorenzo Bruttini 7
Massimiliano Bertolazzi 8
Massimiliano Bertolazzi 14
Lorenzo Buzzi 15
Andrea Vallosio 14
Lorenzo Buzzi 15

Sciabola individuale

Campione italiano
Sciabola
Bandiera dell'Italia
Enrico Berrè
(2º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Massimiliano Murolo 15
Federico Riccardi 12
Massimiliano Murolo 15
Lorenzo Romano 11
Luca Pignotti 13
Lorenzo Romano 15
Massimiliano Murolo 12
Alberto Pellegrini 15
Luigi Angelo Miracco 15
Marco Ciari 11
Luigi Angelo Miracco 14
Alberto Pellegrini 15
Fabrizio Marino 9
Alberto Pellegrini 15
Alberto Pellegrini 12
Enrico Berrè 15
Luigi Samele 12
Luca Curatoli 15
Luca Curatoli 13
Diego Occhiuzzi 15
Francesco D'Armiento 7
Diego Occhiuzzi 15
Diego Occhiuzzi 10
Enrico Berrè 15
Leonardo Affede 13
Enrico Berrè 15
Enrico Berrè 15
Gabriele Foschini 13
Riccardo Nuccio 12
Gabriele Foschini 15

Fioretto a squadre

Campioni italiani a squadre
Fioretto
Bandiera dell'Italia
  Aeronautica Militare
(5º titolo)
Andrea Baldini
Alessio Foconi
Lorenzo Nista
Alessandro Paroli
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Aeronautica Militare  45
 
 Club Scherma Jesi  21  
   Aeronautica Militare  45
 
   Frascati Scherma  22  
 Frascati Scherma  v
 
   Fiamme Gialle  rit.  
   Aeronautica Militare  45
 
     Carabinieri  28
   Carabinieri  45
 
 C.D.S. Mangiarotti  34  
   Carabinieri  45 Finale per il terzo posto
 
    Fiamme Oro Roma  41  
 Club Scherma Pisa A. Di Ciolo  34  Frascati Scherma  31
  Fiamme Oro Roma  45     Fiamme Oro Roma  45
 

Spada a squadre

Campioni italiani a squadre
Spada
Bandiera dell'Italia
Fiamme Oro Roma
(12º titolo)
Domenico Caudo
Marco Fichera
Roberto Ranieri
Andrea Santarelli
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Carabinieri  32
 
 Club Schermistico Partenopeo  21  
   Carabinieri  37
 
     Aeronautica Militare  45  
 Club Scherma Formia  24
 
   Aeronautica Militare  45  
   Aeronautica Militare  37
 
    Fiamme Oro Roma  45
  Fiamme Oro Roma  45
 
  CUS Catania  35  
  Fiamme Oro Roma  45 Finale per il terzo posto
 
   Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo  41  
 Club Scherma Pisa A. Di Ciolo  45    Carabinieri  45
 Chiti Scherma Pistoia  38    Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo  40
 

Sciabola a squadre

Campioni italiani a squadre
Sciabola
Bandiera dell'Italia
  Fiamme Gialle
(2º titolo)
Enrico Berrè
Francesco D'Armiento
Alberto Pellegrini
Luigi Samele
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Aeronautica Militare  45
 
 Gemina Scherma  31  
   Aeronautica Militare  40
 
    Fiamme Oro Roma  45  
   Esercito  39
 
  Fiamme Oro Roma  45  
  Fiamme Oro Roma  43
 
     Fiamme Gialle  45
   Fiamme Gialle  45
 
 Frascati Scherma  27  
   Fiamme Gialle  45 Finale per il terzo posto
 
     Carabinieri  37  
 Club Scherma Napoli  26    Aeronautica Militare  34
   Carabinieri  45      Carabinieri  45
 

Donne

Fioretto individuale

Campionessa italiana
Fioretto
Bandiera dell'Italia
Elisa Di Francisca
(3º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Martina Batini 15
Alice Volpi 11
Martina Batini 9
Elisa Di Francisca 15
Claudia Pigliapoco 9
Elisa Di Francisca 15
Elisa Di Francisca 15
Ilaria Salvatori 8
Ilaria Salvatori w
Valentina De Costanzo r
Ilaria Salvatori 15
Valentina Cipriani 10
Camilla Mancini 11
Valentina Cipriani 15
Elisa Di Francisca 15
Valentina Vezzali 3
Chiara Cini 15
Serena Teo 5
Chiara Cini 10
Beatrice Monaco 15
Beatrice Monaco 15
Matilde Biagiotti 7
Beatrice Monaco 9
Valentina Vezzali 15
Stefania Straniero 15
Maddalena Tagliapietra 7
Stefania Straniero 5
Valentina Vezzali 15
Claudia Caracciolo 4
Valentina Vezzali 14

Spada individuale

Campionessa italiana
Spada
Bandiera dell'Italia
Rossella Fiamingo
(2º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Mara Navarria 13
Eugenia Falqui 9
Mara Navarria 15
Marzia Muroni 7
Marzia Muroni 15
Virginia Di Franco 10
Mara Navarria 15
Francesca Boscarelli 14
Francesca Boscarelli 15
Federica Isola 9
Francesca Boscarelli 15
Brenda Briasco 13
Lorenza Baroli 6
Brenda Briasco 15
Mara Navarria 13
Rossella Fiamingo 15
Camilla Batini 15
Alice Cassano 14
Camilla Batini 10
Giulia Rizzi 15
Giulia Rizzi 15
Francesca Quondamcarlo 11
Giulia Rizzi 10
Rossella Fiamingo 15
Beatrice Cagnin 7
Rossella Fiamingo 12
Rossella Fiamingo 13
Alberta Santuccio 9
Alberta Santuccio 15
Bianca Del Carretto 14

Sciabola individuale

Campionessa italiana
Sciabola
Bandiera dell'Italia
Rossella Gregorio
(1º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Irene Vecchi 15
Loreta Maria Gulotta 4
Irene Vecchi 15
Caterina Navarria 13
Camilla Fondi 9
Caterina Navarria 15
Irene Vecchi 8
Rossella Gregorio 15
Benedetta Baldini 12
Martina Criscio 15
Martina Criscio 10
Rossella Gregorio 15
Rossella Gregorio 15
Martina Petraglia 13
Rossella Gregorio 15
Alessandra Lucchino 13
Alessandra Lucchino 15
Flaminia Prearo 8
Alessandra Lucchino 15
Livia Stagni 9
Sofia Ciaraglia 12
Livia Stagni 15
Alessandra Lucchino 15
Chiara Mormile 10
Michela Battiston 13
Eloisa Passaro 15
Eloisa Passaro 13
Chiara Mormile 15
Chiara Crovari 8
Chiara Mormile 15

Fioretto a squadre

Campionesse italiane a squadre
Fioretto
Bandiera dell'Italia
Fiamme Oro Roma
(11º titolo)
Erica Cipressa
Elisa Di Francisca
Valentina Vezzali
Alice Volpi
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Fiamme Gialle  45
 
 Club Scherma Pisa A. Di Ciolo  28  
   Fiamme Gialle  45
 
     Forestale  36  
   Aeronautica Militare  38
 
   Forestale  45  
   Fiamme Gialle  40
 
    Fiamme Oro Roma  45
   Carabinieri  45
 
 Frascati Scherma  44  
   Carabinieri  29 Finale per il terzo posto
 
    Fiamme Oro Roma  45  
 Scherma Treviso  18    Forestale  V
  Fiamme Oro Roma  45      Carabinieri  rit.1
 

1: Squadra ritirata, vittoria all'avversario; 2: Vittoria per superiorità

Spada a squadre

Campionesse italiane a squadre
Spada
Bandiera dell'Italia
  Esercito
(1º titolo)
Camilla Batini
Francesca Boscarelli
Brenda Briasco
Mara Navarria
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Forestale  45
 
 Club Scherma Foligno  27  
   Forestale  45
 
   Cesare Pompilio Genova  35  
 Cesare Pompilio Genova  45
 
   Aeronautica Militare  36  
   Forestale  37
 
     Esercito  45
   Esercito  45
 
  Fiamme Oro Roma  33  
   Esercito  45 Finale per il terzo posto
 
     Fiamme Azzurre  32  
 Accademia Scherma Marchesa Torino  25  Cesare Pompilio Genova  37
   Fiamme Azzurre  45      Fiamme Azzurre  45
 

Sciabola a squadre

Campionesse italiane a squadre
Sciabola
Bandiera dell'Italia
  Fiamme Gialle
(2º titolo)
Loreta Maria Gulotta
Beatrice Monaco
Martina Petraglia
Irene Vecchi
Quarti di finale Semifinali Finale
 
   Fiamme Gialle  45
 
  SS Lazio Scherma Ariccia  20  
   Fiamme Gialle  v
 
     Carabinieri  rit  
   Carabinieri  45
 
   Aeronautica Militare  44  
   Fiamme Gialle  45
 
     Esercito  41
 Club Scherma Napoli  45
 
 Club Scherma Roma  38  
 Club Scherma Napoli  30 Finale per il terzo posto
 
     Esercito  45  
 Club Scherma La Farnesiana  31    Carabinieri  rit.1
   Esercito  45    Club Scherma Napoli  V
 

1: Squadra ritirata, vittoria all'avversario; 2: Vittoria per superiorità

Note

  1. ^ Risultati competizione sul sito della Federazione italiana di Scherma - FIS
  2. ^ Sport, al Palaruffini tornano i grandi nomi della scherma italiana
  3. ^ Scherma, Campionati Italiani Assoluti 2015: Torino applaude gli ultimi vincitori, OA Sport, 15 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  4. ^ a b A Fiamme Oro e Fiamme Gialle le ultime medaglie, Pianeta Scherma, 15 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  5. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Fioretto maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 12 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  6. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Fioretto femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 14 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  7. ^ Daniele Garozzo: «Finalmente il mio acuto», Pianeta Scherma, 13 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  8. ^ Scherma: Torino applaude Elisa Di Francisca, Sport Torino, 14 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  9. ^ Garozzo, Assoluti formato famiglia, Pianeta Scherma, 14 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  10. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Spada maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 14 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  11. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Spada femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 12 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  12. ^ Rossella Fiamingo: «Poi ho scoperto che stavo bene», Pianeta Scherma, 13 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  13. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Sciabola maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 14 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  14. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Sciabola femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 12 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  15. ^ Scherma, Campionati Italiani Assoluti 2015: titolo per Fiamingo, Gregorio e Garozzo, OA Sport, 12 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  16. ^ Rossella Gregorio: «Lavoro e spensieratezza», Pianeta Scherma, 14 giugno 2015. URL consultato il 4 giugno 2023.
  17. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti fioretto a squadre (uomini) sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 13 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2023.
  18. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti spada a squadre (uomini) sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 15 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2023.
  19. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti sciabola a squadre (uomini) sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 15 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2023.
  20. ^ Scherma AssoluTO 2015: grandi emozioni nella seconda giornata, Zip News, 14 giugno 2023. URL consultato il 12 giugno 2023.
  21. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di fioretto femminile a squadre sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 15 giugno 2015. URL consultato il 14 giugno 2023.
  22. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di spada a squadre femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 13 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2023.
  23. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di sciabola a squadre femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 13 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2023.

Voci correlate

  Portale Scherma
  Portale Sport