Jeremy Davidson

Jeremy Davidson
Dati biografici
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza198 cm
Peso115 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Irlanda Irlanda
RuoloSeconda linea
Ritirato2003
Carriera
Attività provinciale
1995-1997  Ulster
Attività di club[1]
1994-1995  Dungannon
1997-1998  London Irish3 (0)
1998-2001  Castres
2001-2003  Ulster15 (0)
Attività da giocatore internazionale
1995-2001
1997
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
  British & Irish Lions
32 (0)
3 (0)
Attività da allenatore
2003-07  Dungannon
2007-09  CastresAll. avanti
2009-11  UlsterAll. avanti
2011-17  AurillacAll. avanti
2017-18  Bordeaux BèglesAll. avanti
2018-  Brive

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jeremy William Davidson (Belfast, 28 aprile 1974) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 britannico, già seconda linea dell'Ulster e internazionale per l'Irlanda e per i British and Irish Lions; la sua carriera terminò a 29 anni a causa di un infortunio al ginocchio. Dal 2018 è l'allenatore del Brive.

Biografia

Nordirlandese di Belfast, Davidson iniziò la pratica rugbistica nel Dungannon[1], club col quale esordì nel campionato interprovinciale irlandese prima di entrare, nel 1995, nella squadra provinciale dell'Ulster; a fine anno giunse il suo esordio internazionale, a Dublino contro Figi. Prese parte ai Cinque Nazioni del 1996 e 1997, anno del passaggio nella squadra inglese dei London Irish; a giugno di quell'anno fu selezionato anche dai British and Irish Lions per il loro tour in Sudafrica, scendendo in campo in tutti i tre test match contro gli Springbok e vincendo la serie 2-1. Un infortunio al ginocchio occorsogli in campionato a fine 1997[2] ne impedì l'utilizzo per tutto il resto della stagione, e nel 1998 si trasferì in Francia al Castres.

Riuscì a rientrare tra i convocati irlandesi alla Coppa del Mondo di rugby 1999 nel Regno Unito ma nel 2000 risorgenze del vecchio infortunio ne minarono la condizione fisica[2], tanto che nei due anni successivi alla Coppa fu utilizzato in Nazionale solo 5 volte; nel 2001 tornò in Irlanda per disputare la Celtic League con Ulster, tuttavia a maggio 2003, dopo l'ennesima ricaduta e solo 15 incontri disputati in due stagioni, Davidson fu costretto a ritirarsi a 29 anni appena compiuti[2].

Subito dopo il ritiro si dedicò all'allenamento, divenendo per un quadriennio, dal 2003 al 2007, il tecnico del suo primo club, il Dungannon[3]; nel 2007 fu di nuovo al Castres nella nuova veste di allenatore[3], e dopo due anni entrò nello staff tecnico dell'Ulster come allenatore in seconda[3]. Dal 2011, infine, guida l'Aurillac in Pro D2[1][4], con il quale nel 2013 giunse fino agli spareggi per l'ammissione alla finale-promozione in Top 14[5].

Note

  1. ^ a b (EN) Jeremy Off to Foreign Shores, in Belfast News Letter, 18 maggio 2011. URL consultato il 1º aprile 2014.
  2. ^ a b c (EN) Jim Stokes, Davidson forced to retire, in BBC, 2 maggio 2003. URL consultato il 1º aprile 2014.
  3. ^ a b c (EN) Davidson to coach Ulster forwards, in RTÉ, 6 marzo 2009. URL consultato il 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2014).
  4. ^ (EN) Jeremy Davidson is appointed head coach of French club, in BBC, 19 maggio 2011. URL consultato il 1º aprile 2014.
  5. ^ (FR) Stéphane Moccozet, L'année dernière, on avait un groupe fabuleux!, in France 3, 1º luglio 2013. URL consultato il 1º aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jeremy Davidson

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Jeremy Davidson nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Jeremy Davidson nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Jeremy Davidson in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Jeremy Davidson, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Jeremy Davidson, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby